
La cerimonia di consegna dei diplomi non è stata solo la conclusione festosa di una formazione istruttiva e di un intenso periodo di studio, ma anche un forte segnale orientato al futuro per la qualità della formazione professionale superiore in Svizzera. Con un tasso di successo dell’80%, l’esame professionale di quest’anno è nettamente superiore alla media svizzera degli esami professionali federali. Molti dei diplomati hanno sottolineato come il certificato professionale abbia aperto loro nuove prospettive di carriera.
«Questo diploma ha reso la mia visione della comunicazione più strategica e mi ha rafforzato non solo professionalmente, ma anche personalmente».
– Stefania Maggiori, diplomata nel 2025
La formazione orientata alla pratica convince i datori di lavoro
Il certificato professionale crea prospettive professionali e apre le porte a nuovi settori industriali. Ma offre anche un’alternativa alla carriera accademica, in particolare per i professionisti che desiderano continuare la loro formazione parallelamente alla loro attività professionale. I certificati professionali federali sono un segnale importante per le agenzie e i committenti: gli esami sono sinonimo di competenza consolidata, conoscenze metodologiche e capacità di realizzare progetti di comunicazione in modo efficace e responsabile.
«Ho consapevolmente deciso di non seguire un CAS e di optare invece per il certificato professionale federale, perché è orientato alla pratica, parallelo all’attività lavorativa, sostenuto dallo Stato e, soprattutto, immediatamente applicabile.»
– Anaïs Marceau, diplomata nel 2025.
Il vantaggio della formazione orientata alla pratica consente ai professionisti di continuare a lavorare, approfondire le loro conoscenze e applicarle direttamente, ottenendo in cambio un diploma riconosciuto a livello federale.
KS/CS Comunicazione Svizzera si impegna anche a livello politico in qualità di ente esaminatore
In qualità di organizzazione nazionale di esame, KS/CS Comunicazione Svizzera si impegna anche a rafforzare la formazione professionale a livello politico. Ad esempio, con l’introduzione dei titoli inglesi «Professional Bachelor» e «Professional Master» per i diplomi di formazione professionale superiore. Una mozione sull’equivalenza dei titoli è all’ordine del giorno della prossima sessione autunnale delle Camere federali.
«Un’idea forte. Molti non possono permettersi di studiare o non possono prendersi una pausa dal lavoro. Il titolo «Professional Bachelor» conferisce alla pratica il valore che merita», sottolinea il laureato Pablo Rial Diaz.
Prossimo obiettivo di carriera: responsabile della comunicazione con esame professionale superiore
Il certificato professionale non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio. I laureati possono raggiungere il livello successivo con l’esame professionale superiore, arrivando a ricoprire posizioni dirigenziali e di gestione. Il settore ha bisogno di personale qualificato in grado di soddisfare le crescenti esigenze in materia di comunicazione, digitalizzazione e responsabilità. Il certificato professionale federale costituisce proprio la base per questo.
«La qualità della formazione e dell’esame è stata molto alta, in particolare l’organizzazione dell’esame merita grandi elogi. Il livello richiesto era più che giustificato, ma comunque sostenibile.», ha sottolineato Patricia Podoleanu.
Gli sponsor della cerimonia dimostrano il loro apprezzamento
La cerimonia di consegna dei diplomi di quest’anno è stata sostenuta, oltre che da docenti, esperti d’esame e istituzioni, anche da partner di lunga data. Faber-Castell ha regalato ai diplomati eleganti strumenti di scrittura. I tre migliori diplomati potranno godersi un weekend esclusivo all’Hotel Belvedere di Locarno. L’Associazione svizzera dei committenti pubblicitari e l’azienda Shareforce sostengono con forza la formazione professionale, contribuendo così al rafforzamento dell’intero settore.
Richieste dei media:
Vera Baldo-Tschan
Responsabile Affari pubblici e comunicazione
+41 79 586 66 36