Dopo oltre 10 anni di crescente successo, Allmedia si trasforma e diventa Com’ON: l’evento che inaugura l’anno dei professionisti e delle professioniste della comunicazione!
Cosa c’è di nuovo in Com’ON?
• Un concetto rivisitato, un nuovo nome, una nuova organizzazione;
• Un appuntamento definitivamente stabilito a Losanna per renderlo più facilmente accessibile;
• Una mattinata di conferenze in cui è l’interattività a farla da padrona, intervallata da uno spazio dedicato agli incontri;
• Una formula pranzo ripensata per stuzzicare tanto le papille gustative quanto gli scambi di qualità;
• Una piattaforma di elezione per fare il punto sulle sfide che riguardano l’intero settore.
Dove e quando?
Il 24 gennaio 2023 dalle 08:30 alle 12:00 per la mattinata di conferenze e fino alle 13:30 per il pranzo, nella nuova cornice dell’Hotel Alpha-Palmiers, recentemente rinnovato.
Qual è il programma?
Presentato da Grégoire Nappey, vice caporedattore della testata Le Temps, l’evento prevede il seguente programma:
- “Pronti per il 2023? Com’ON!”
Vincent Antonioli, Presidente della Commissione Regionale Romandia di KS/CS Comunicazione Svizzera - “Comunicazione politica e politica della comunicazione”
La Signora Consigliera di Stato Isabelle Moret, faccia a faccia con Grégoire Nappey - “Gestione della reputazione: una questione importante per aziende e personalità”
Tavola rotonda che riunisce diversi ospiti illustri che vi sveleremo presto
(pausa di 45 minuti per il networking)
- “Innovazione nella ricerca sui media: i suoi benefici per la comunicazione”
Christian-Kumar Meier, Head of Marketing e Vanessa Junod, Responsabile senior delle relazioni con i partner presso Mediapulse - “(Ri)evoluzione del marketing digitale: le metriche di attenzione al centro dell’attenzione!”
Rui de Freitas, Co-fondatore e COO di C.Wire - “Formazione dei talenti di domani: la prossima generazione è in arrivo!”
Jean-Marc Seydoux, Responsabile per il Bachelor di Ingegneria dei media presso alla HEIG-VD, COMEM+ - “BE FLUID: la nuova sfida per i marchi e la comunicazione”
Gilles Aeby, Pubblicitario dell’anno nel 2022
I biglietti?
Iscrizione e biglietteria qui.
Attenzione: il numero di posti è limitato a un massimo di cento partecipanti.
Domande?
Vi invitiamo a contattare Flavien Matthey, membro della Commissione Regionale Romandia di KS/CS Comunicazione Svizzera: .
Vi aspettiamo il 24 gennaio!
Il comitato di organizzazione di Come’ON:
Flavien Matthey
Vincent Antonioli
Vera Katz
Fabian Delmonico
Guillaume Roud
Questo potrebbe interessarti anche
Per una pubblicità libera, forte e responsabile!
Il Consiglio federale ignora la volontà del popolo e del Parlamento Il 31 agosto il Consiglio federale ha posto in consultazione la revisione della legge sul tabacco. Ciò si…
Consultazione sulla revisione parziale della Legge federale sui prodotti del tabacco e sulle sigarette elettroniche (Legge sui prodotti del tabacco, LPTab)
Leggete qui l'intero comunicato di KS/CS Comunicazione Svizzera.
Fluisce più denaro pubblicitario verso le piattaforme che nell’economia locale. I divieti danneggiano ulteriormente il mercato pubblicitario.
La pubblicità online ha acquisito sempre più importanza negli ultimi anni, soprattutto sulle piattaforme di Gruppi internazionali come Google e Facebook. Un’indagine…
Il progetto in consultazione del Consiglio federale in relazione all’Iniziativa sul tabacco va troppo oltre
Dopo che il Parlamento ha approvato la revisione della legge sui prodotti del tabacco (LPTab) nell’autunno 2021, il 13 febbraio la popolazione si è espressa a favore…